Elegia d’Autunno – Testo di Egle Farris
Anche questo anno ,così come in tantissimi altri , dopo la prima metà d’ ottobre, ascolterò il concerto di Vivaldi ” L’autunno” , e mi immergerò in una atmosfera e un incedere elegante , sdraiata e persa in ricordi di amicizia ,di amore ,di affetto ,di viaggi , di gente .
Quando arriva l’autunno e l’ arrogante ,sfacciata estate sfrontata , inizia a rallentare, e gli alberi si spogliano e la nebbia e la pioggia confondono i ricordi dei mesi passati , ci rendiamo conto che investiamo le nostre energie nel lavoro ,nel tempo , in attenzioni che svaniscono e intanto la vita ci è passata accanto ,è trascorsa e non l’abbiamo guardata troppo .
Vivo l’autunno più intensamente . L’autunno è poesia, malinconia e foglie sui viali, e a chi non l’ama, non restano neppure ricordi …. Quando il cielo inizia ad incupire ogni giorno di più ed il tenero vento è capace di infiltrarsi in ogni piccola fessura ,quella nebbiolina leggera che si insinua tra i capelli …
Le prime note dell’autunno di Vivaldi mi portano sempre lontano , in luoghi che mi hanno circondato e che ho amato, mi portano molteplici , diverse gradazioni di colore, dal verde al giallo, che trasformano il paesaggio prima che arrivi l’inverno. Il mutamento delle foglie che si offrono ad un silente vento ,che fanno scivolare gocce tenere e trasparenti sulle straordinarie sfumature : senape, zafferano, rosso vermiglio e ruggine fino al violaceo.
Io lo amo ,l’autunno ,quel portamento raffinato e aristocratico , un pò caliginoso e avvolgente ,diverso da quello che ti da’ la primavera ,stagione che non decide mai se vuole restare ancora inverno o diventare ciò che arriva ,l’estate impudente , eccessiva ,audace, chiassosa ed insolente ,che ti aggredisce sempre .
I primi freddi ,non tanto , le prime piogge ,non tanto ,i primi venti gelidi ,non tanto ,le prime foglie che cadono dondolando ,decise a scomparire alla spicciolata . E invece dopo qualche giorno le vedi che si sono riunite per andarsene assieme in un silenzioso rumore .Tutte ,con i colori dell’addio .
Così , nel tempo della mia passata esistenza che ha sempre trovato una magica corrispondenza con questa stagione e che mi piace credere sia anche quella della mia attuale vita , vorrei essere amata come io amo l’autunno .
Una signora col rossetto